Un laboratorio riservato a professionisti e allievi attori per approfondire la ricerca sulle emozioni in scena portata avanti da Luca Spadaro nel suo ultimo libro, Recitare le emozioni.
Da martedì 6 a sabato 10 giugno, presso lo Spazio LaGobba di Milano.
Azioni ed emozioni sono i mattoni con cui si costruiscono le storie. Eppure delle emozioni sappiamo pochissimo. Diceva il regista Meierchol’d
Si può scoppiare in singhiozzi, persino morire sulla scena, ma il pubblico non sentirà nulla, se io non sarò cosciente dei mezzi per trasmettere al pubblico ciò che voglio
Luca Spadaro proporrà una tecnica per la recitazione delle emozioni, intrecciando dati scientifici e tecniche teatrali; in parallelo Sebastiano Bottari lavorerà con i partecipanti alla messa in scena di un monologo.
I partecipanti riceveranno in omaggio una copia del libro Recitare le emozioni, testo teorico di riferimento per tutto il laboratorio.
Avrai bisogno di due minuti e di pochissime cose:
- Delle tue informazioni di base e di contatto (nome, cognome, età, e-mail e numero di telefono)
- Del tuo cv aggiornato in PDF
- Di due foto: una in primo piano e una a figura intera
Le candidature chiudono alle 23.00 di lunedì 22 maggio
N.B. L'ordine di arrivo dei materiali sarà tenuto in considerazione al momento della selezione!
I partecipanti verrano selezionati dai due insegnanti sulla base del curriculum dei candidati.
È regista, autore, fondatore e direttore artistico di Teatro d'Emergenza e pedagogo teatrale da più di 30 anni. Nel 2019 ha scritto il suo primo libro, L'Attore specchio (Dino Audino), che analizza il rapporto tra tecniche di recitazione e neuroscienze. Recitare le emozioni (Dino Audino, 2023) è il suo ultimo libro e approfondisce il tema delle emozioni a teatro, sulla scorta di psicologi, psichiatri, neuroscienziati e maestri del teatro.
È attore e acting coach milanese diplomato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano. Dal 2020 è entrato a far parte, insieme a Silvia Pietta, del consiglio direttivo di Teatro d'Emergenza. È insegnante dei corsi annuali e del corso pre-professionale ed è protagonista di molte produzioni di Teatro d'Emergenza, tra cui l'ultima, Ceneri alle ceneri, che ha debuttato al Teatro Foce di Lugano il 31 marzo 2023.
Il laboratorio si svolgerà da martedì 6 a sabato 10 giugno 2023
dalle 10.00 alle 18.00
presso Spazio LaGobba, Via Padova 355, Milano
Quota di iscrizione:
290 € + 10 € di tessera assicurativa ACLI (se non già in possesso)
Metodo di pagamento:
Bonifico in rata unica
La quota comprende l'iscrizione al laboratorio
e una copia del libro Recitare le emozioni
Organizzazione e Amministrazione
Silvia Zicaro
email: organizzazione@teatrodemergenza.com
tel: +393467703181